Enterprise Architecture - 721797285 - Roma - (RM) - (Remote working - Parziale)
HSPI SpA è una società di consulenza direzionale nata nel 2003 grazie alle forti competenze dei professionisti che l’hanno costituita, è da sempre caratterizzata da un modello operativo capace di integrare competenze distintive di Consulenza Direzionale con conoscenze specialistiche in ambito ICT e Digital innovation.
Da Ottobre 2020 è parte del Gruppo TXT ed offre una vasta gamma di servizi professionali in Business Consulting, IT Strategy e Governance e Digital Innovation.
HSPI S.p.A, leader nei servizi di IT Governance e parte del Gruppo TXT, per espansione e potenziamento dell’organico della sede di Roma, è alla ricerca di un/a Enterprise Architecture per gestire l'architettura, gli ambienti, la strategia Cloud all’interno di progetti della pubblica amministrazione.
Il ruolo prevede le seguenti principali responsabilità:
- Attività di supporto alle funzioni di Enterprise Architecture;
- Supporto nella stesura dei requisiti funzionali per le applicazioni a supporto dei processi;
- Analisi e re-ingegnerizzazione di processi IT e di business in ottica di miglioramento continuo;
- Assessment sul parco applicativo per definire la “Cloud Readiness” e prioritizzarne la migrazione;
- Supervisione dei progetti di migrazione Cloud, pianificazione delle attività, verifica degli avanzamenti, rilevazione delle criticità, i rischi ed azioni correttive;
- Analisi dei costi e benefici della migrazione in Cloud delle diverse applicazioni;
- Analisi delle diverse soluzioni Cloud pubblico e privato disponibili, valutandone i punti di forza e di debolezza;
- Supporto e gestione dei progetti organizzandone e coordinandone le attività nel rispetto della programmazione.
Requisiti tecnici:
Requisiti tecnici:
- Conoscenza dei processi di Enterpise Architecture;
- Conoscenza di architetture Cloud;
- Esperienza maturata preferibilmente in società di consulenza (in settori quali Energy&Utility, Finance, Pubblica Amministrazione, Sanità, ecc.);
- Laurea in Ingegneria, Informatica, Economia o altri indirizzi affini;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Costituiscono titoli preferenziali:
- Essere in possesso di certificazioni di riferimento per la tecnologia Cloud (AWS, Google Cloud, IBM Cloud Computing Certification, Google Certified Professional Cloud Architect);
- Essere in possesso di certificazioni di riferimento in ambito EA (Togaf, Azure, Zachman, Certified Enterprise Architect, Certified Enterprise Architect Professional, ecc..);
- Avere esperienza pregressa in progetti di migrazione in Cloud;
- Conoscere i concetti alla base delle Data Platform moderne, dei paradigmi Big Data e Cloud Data Architecture.
- Completano il profilo ottime capacità analitiche e relazionali, precisione, autonomia organizzativa e uno spiccato orientamento al teamworking e al raggiungimento dei risultati.
Perchè scegliere HSPI:
- Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale e i percorsi di carriera;
- Elevata autonomia e responsabilità;
- Rapporto diretto con il management aziendale e con i clienti finali;
- Coinvolgimento su progetti per clienti prestigiosi multisettoriali, anche a livello internazionale;
- Piani di formazione personalizzati, che includono il conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale.
È prevista una modalità di lavoro ibrida e viene offerto un contratto a tempo indeterminato con inquadramento che sarà commisurato sulla base delle effettive esperienze e seniority maturate.

TXT è leader internazionale nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche. Opera in mercati dinamici che richiedono elevata specializzazione e capacita’ di innovazione. TXT e’ focalizzata sul software per il settore aerospaziale, aeronautico e automobilistico, dove offre prodotti specifici e servizi di ingegneria specialistici, e sul settore bancario, nel quale si concentra su ... Scopri l'azienda ›