SGB Humangest Holding- Divisione ICT, Società specializzata nel settore dell’Information Technology e Digital Transformation, ricerca per importante realtà aziendale operante nel settore della GDO nel Centro-Sud Italia,
una figura di Responsabile IT
Obiettivo del Ruolo di Responsabile di Sistemi Informativi
Guidare la strategia digitale e tecnologica dell’azienda, garantendo l’efficienza, la sicurezza e l’innovazione dei sistemi informativi. Coordinare lo sviluppo software interno, l’integrazione delle piattaforme aziendali e la connettività tra la sede centrale e le varie sedi nel rispetto del modello organizzativo aziendale e delle normative vigenti.
Responsabilità principali:
• Governance e Compliance
Assicurare il rispetto del modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01 e del Codice Etico.
Segnalare eventuali violazioni e proporre procedure per la riduzione dei rischi.
Monitorare la conformità normativa dei sistemi informativi e proporre adeguamenti.
• Modello Tecnologico e Strategia ICT
Mappare i processi aziendali in relazione ai sistemi informativi.
Definire, mantenere e aggiornare il modello tecnologico aziendale (hardware, software, architettura).
Garantire l’affidabilità, la tempestività e l’usabilità delle informazioni gestite dal sistema informativo.
• Gestione Budget e Risorse
Definire il budget ICT in collaborazione con la Direzione Tecnica – (team di 12 persone)
Monitorare l’andamento delle spese e garantire il rispetto del budget approvato.
Collaborare alla definizione dell’organico ICT, gestire le risorse e proporre indici di produttività e sistemi premianti; suggerire percorsi formativi
• Infrastruttura e Sviluppo Tecnologico
Coordinare lo sviluppo software interno e l’integrazione con SAP.
Individuare e proporre aggiornamenti hardware e software.
Verificare le migrazioni tecnologiche e l’adeguatezza delle soluzioni adottate.
Proporre nuove soluzioni tecnologiche (es. AI)
• Connettività e Integrazione
Garantire l’interconnessione tra sede centrale, piattaforme digitali e punti vendita.
Supportare l’integrazione con sistemi esterni (es. e-commerce, logistica, BI).
• Gestione Fornitori e Consulenti
Selezionare fornitori e consulenti ICT.
Curare la predisposizione e la gestione dei contratti.
Monitorare la qualità dei servizi erogati.
• Sicurezza Informatica
Individuare aree critiche e rischi informatici.
Proporre e implementare policy di sicurezza per la protezione del patrimonio informativo aziendale.
Verificare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini.
- Esperienza consolidata in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore GDO o retail.
- Esperienza nel coordinamento di un team di risorse.
- Conoscenza di SAP (FI, CO, MM, SD, ecc.) e sviluppo software.
- Competenze in networking, architetture cloud, sicurezza informatica e compliance normativa.
- Capacità di leadership, project management e gestione team.
- Ottime doti comunicative, analitiche e orientamento al miglioramento continuo.
Offriamo:
Tipologia contrattuale: RAL commisurata all’esperienza e assunzione diretta con azienda cliente. Pacchetto retributivo con premialità.
Orario di lavoro: full time 40h dal lunedì al venerdì
Luogo di lavoro: Corato BA
Ambiente dinamico e orientato all’innovazione.
Opportunità di guidare progetti di trasformazione digitale.
Per candidarsi inviare candidatura a ***
La selezione avverrà previa informativa sulla protezione dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 ed esclusivamente previa acquisizione di esplicito consenso del candidato.
Gli interessati, ambosessi, (l.903/77), sono invitati a consultare il sito *** .
I dati saranno trattati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all’occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno.