Indeterminato,
P.IVA
Pubblicato 27-06-2025
Chi siamo
Siamo molto più di una semplice azienda di consulenza IT: siamo innovatori, pionieri e partner di eccellenza. Come uno dei più grandi partner Atlassian al mondo, guidiamo le organizzazioni nel futuro con soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Fondati a Chicago nel 2000, oggi operiamo in Italia, Stati Uniti, India, Svizzera, Ecuador e Regno Unito, con l’ambizione di continuare a espanderci. Ci occupiamo di Agile, DevOps e tecnologie di team collaboration, offrendo consulenza strategica e soluzioni su misura per PMI e grandi aziende. Ogni progetto che affrontiamo è un’opportunitq à per innovare e ridefinire gli standard del settore.
Il Ruolo
Herzum è alla ricerca di un Architetto IT con focus infrastrutturale (non in ambito applicativo) da inserire nel nostro team per supportare un importante cliente del settore bancario all’interno di un progetto di trasformazione digitale. La risorsa sarà coinvolta nella migrazione dell’infrastruttura IT da ambiente on-premise al cloud (Google Cloud Platform - GCP), ricoprendo il ruolo di referente tecnico per il cliente e collaborando strettamente con il system integrator, con l’obiettivo di garantire che le scelte architetturali siano ottimali, coerenti con le esigenze di business e basate sulle best practice, evidenziando eventuali inefficienze o costi non giustificati.
Responsabilità principali:
- Progettare e definire architetture IT scalabili, resilienti e sicure, in linea con i requisiti di business, incluse soluzioni di alta affidabilità e disaster recovery.
- Collaborare con i team IT del cliente e con il system integrator per garantire che le soluzioni proposte soddisfino i requisiti funzionali e di performance.
- Guidare dal punto di vista tecnico la migrazione dell’infrastruttura dal data center on-premise al cloud, assicurando una transizione senza impatti critici per l’operatività.
- Mettere in discussione e validare criticamente le scelte architetturali proposte dal system integrator, evidenziando eventuali inefficienze o costi eccessivi.
- Valutare le proposte dei fornitori con delle valutazioni tecniche ed economiche, proponendo soluzioni alternative migliorative.
- Assicurare che le architetture disegnate rispettino gli standard di sicurezza e compliance aziendale, oltre a garantire elevati livelli di affidabilità e continuità operativa.
- Garantire la presenza di documentazione completa dell’architettura e un adeguato trasferimento di conoscenze ai team interni per la gestione operativa.
Requisiti e competenze obbligatori:
- Esperienza lavorativa di almeno 5 anni in ruoli di architettura IT infrastrutturale. È apprezzata una precedente esperienza in progetti presso contesti enterprise.
- Conoscenza approfondita sia di ambienti data center tradizionali (server fisici e virtualizzati, sistemi di storage, reti e apparati) sia di soluzioni cloud (in particolare modelli IaaS/PaaS).
- Esperienza concreta in progetti di migrazione di infrastrutture on-premise verso il cloud. La familiarità specifica con Google Cloud Platform e i suoi servizi (Compute, storage, networking, Kubernetes, ecc.) è fortemente preferita.
- Competenze solide di networking: conoscenza di protocolli di rete, routing, VLAN, firewall, load balancer e in generale degli aspetti di network architecture e di sicurezza infrastrutturale (es. segmentazione di rete, gestione delle vulnerabilità).
- Familiarità con strumenti e metodologie moderni per la gestione di infrastrutture: utilizzo di Infrastructure as Code (Terraform, Cloud Deployment Manager o analoghi), tecnologie di containerizzazione (Docker, Kubernetes), automazione dei processi di deploy e principi DevOps.
- Lingue: Italiano fluente (livello C1 o madrelingua); buona conoscenza dell’Inglese (almeno livello B2) per interagire con documentazione tecnica e contesti internazionali.
- Certificazioni: Certificazioni rilevanti (es. Google Cloud, Cisco) costituiscono un plus.
Modalità di lavoro: è richiesta la presenza presso la sede del cliente a Milano per 2 giorni a settimana (indicativamente), soprattutto nelle fasi iniziali; possibilità di lavoro da remoto per i restanti giorni.
Unisciti a noi! Entra a far parte di un team che vive di innovazione, crede nel talento e punta all’eccellenza. Il tuo prossimo passo di carriera inizia qui.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91) e a persone di tutte le età e nazionalità (D.Lgs. 215/03 e 216/03).