JOTTO S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 1
Iscritto su Reteinformaticalavoro dal 21/02/2022
Profilo aziendale di JOTTO S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 1
Jotto è il primo e unico crono-termostato senza fili a tecnologia bluetooth (tutti gli altri, compreso il maggiore competitor made in Usa, funzionano solo in presenza di una rete Wi-Fi) studiato appositamente per il mercato italiano.
È compatibile con la quasi totalità delle caldaie standard e con le stufe a pellet e si differenzia da tutti gli altri anche perché nasce con la possibilità di termoregolare a distanza due differenti zone di temperatura (zona giorno e zona notte), come avviene tipicamente in quasi tutte le case italiane.
Jotto è costituito da due componenti: il Gateway che va collegato alla caldaia e il secondo che è il vero e proprio termostato, portatile da posizionare nell’ambiente dove si desidera regolare la temperatura. I due elementi comunicano tra loro attraverso la tecnologia bluetooth e quindi per il loro funzionamento non è necessaria la presenza di una rete Wi-Fi, che serve invece per la regolazione da remoto attraverso l’app da scaricare sul proprio smartphone.
Con la app è possibile controllare fino a 18 Jotto in diverse abitazioni: ad esempio per accendere il riscaldamento nella casa delle vacanze, avviarlo mentre si sta tornando a casa da un viaggio o regolare mentre si è fuori per lavoro quello della casa della nonna o dei genitori anziani che vivono soli e che non hanno dimestichezza con strumenti tecnologici.
È compatibile con la quasi totalità delle caldaie standard e con le stufe a pellet e si differenzia da tutti gli altri anche perché nasce con la possibilità di termoregolare a distanza due differenti zone di temperatura (zona giorno e zona notte), come avviene tipicamente in quasi tutte le case italiane.
Jotto è costituito da due componenti: il Gateway che va collegato alla caldaia e il secondo che è il vero e proprio termostato, portatile da posizionare nell’ambiente dove si desidera regolare la temperatura. I due elementi comunicano tra loro attraverso la tecnologia bluetooth e quindi per il loro funzionamento non è necessaria la presenza di una rete Wi-Fi, che serve invece per la regolazione da remoto attraverso l’app da scaricare sul proprio smartphone.
Con la app è possibile controllare fino a 18 Jotto in diverse abitazioni: ad esempio per accendere il riscaldamento nella casa delle vacanze, avviarlo mentre si sta tornando a casa da un viaggio o regolare mentre si è fuori per lavoro quello della casa della nonna o dei genitori anziani che vivono soli e che non hanno dimestichezza con strumenti tecnologici.
![JOTTO S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 1](https://reteinformaticalavoro.it/images/company/6213bceaebb02_300_300.png)