Pubblicato 18-02-2025
SGB Holding - Divisione ICT, Società specializzata nel settore dell’Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione, ricerca per primario System Integrator operante in ambito Telco, una figura di Forensics Expert
Descrizione posizione
La risorsa sarà inserita all’interno di uno di un uno dei maggiori player sul mercato delle Telecomunicazioni, il cui core business è focalizzato sulla progettazione, sviluppo e realizzazione di reti di comunicazione e sulla fornitura di soluzioni in ambito Digital Transformation.
Per importante progetto dell’ambito Difesa, la ricerca è mirata all’inserimento di una figura di Forensics Expert per supportare le attività di analisi forense digitale, investigazione su incidenti di sicurezza e gestione delle prove digitali. La risorsa sarà responsabile della raccolta, conservazione e analisi di dati digitali in conformità alle normative vigenti, garantendone l’integrità e l’usabilità in contesti investigativi e giudiziari.
Ruolo
• Effettuare analisi forensi su dispositivi digitali, reti e sistemi per individuare attività malevole, frodi o violazioni di sicurezza.
• Gestire il processo di acquisizione, conservazione e trattamento delle prove digitali, garantendone la validità per eventuali procedimenti legali.
• Supportare le attività di incident response, fornendo evidenze dettagliate su attacchi informatici e compromissioni.
• Condurre reverse engineering su malware per identificare metodi di attacco e strategie di mitigazione.
• Analizzare log di sistema, traffico di rete e file sospetti per individuare attività anomale e tentativi di intrusione.
• Redigere report tecnici e documentazione forense, presentando i risultati in modo chiaro e dettagliato.
• Collaborare con team interni di sicurezza, forze dell’ordine e autorità competenti per garantire la conformità alle normative in materia di digital forensics.
• Formare e sensibilizzare i team aziendali sulle best practice di investigazione forense.
Requisiti tecnici e attitudini
• Esperienza pregressa in ruoli analoghi di almeno 4 anni.
• Conoscenza approfondita delle metodologie di digital forensics.
• Esperienza con strumenti forensi come Autopsy, EnCase, FTK, X-Ways, Wireshark, Volatility e simili.
• Capacità di analizzare log, pacchetti di rete e sistemi compromessi.
• Conoscenza avanzata delle tecniche di reverse engineering e analisi di codice malevolo.
• Familiarità con framework e normative di sicurezza (ISO 27001, GDPR, NIST).
• Ottime capacità analitiche e di problem-solving.
• Attitudine alla gestione di indagini complesse con precisione e attenzione ai dettagli.
• Eccellenti capacità di comunicazione e redazione di report tecnici.
Nice to have
Possesso di almeno una delle seguenti certificazioni:
• GIAC Battlefield Forensics and Acquisition (GBFA)
• GIAC Certified Forensic Examiner (GCFE)
• GIAC Certified Forensic Analyst (GCFA)
• GIAC Network Forensic Analyst (GNFA)
• GIAC Reverse Engineering Malware (GREM)
• Certificazione preferenziale: ISO/IEC 27037 (raccolta e trattamento delle prove forensi).
Offerta
• Inquadramento: inserimento diretto presso l’azienda cliente a tempo indeterminato
• Prospettive di crescita: confronto con diversi ambiti e tecnologie sfidanti
• RAL: 45-55K a seconda della seniority della risorsa
• Modalità di lavoro: Full sede
• Orario: 9.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì
• Luogo di lavoro: Roma Nord, Zona Flaminio.
La selezione avverrà previa informativa sulla protezione dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 ed esclusivamente previa acquisizione di esplicito consenso del candidato.
Gli interessati, ambosessi, (l.903/77), sono invitati a consultare il sito
I dati saranno trattati ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
“SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all’occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno”