Marzo 2021 Come scrivere una lettera di presentazione Lettera di presentazione: vale la pena scriverla? Che valore aggiunge al curriculum in fase …
Febbraio 2021 Sviluppatore di videogiochi: come trasformare una passione in professione Hai mai pensato di fare della tua passione per i videogame …
Gennaio 2021 Eventi tech 2021: la nostra guida per non perderne neanche uno Gli eventi costituiscono da sempre un’occasione di incontro e …
Gennaio 2021 L’importanza delle community per i developer Negli ultimi vent’anni gli sviluppatori hanno giocato via via un ruolo sempre più importante …
Novembre 2020 Più di 1000 iscritti e 590 colloqui LIVE: i numeri del Techjobsday 2020 Venerdì 20 e sabato 21 novembre si …
Settembre 2020 Java Developer: di cosa si occupa e 5 buoni motivi per diventarlo Java è uno dei linguaggi di programmazione più …
Agosto 2020 Database Administrator: cosa fa e come cambia il suo ruolo nell’era del cloud In tutto il mondo la maggior parte …
#TechJobsDay2020: il Virtual IT Career Day raddoppia! La seconda edizione del TechJobsDay, l’evento tech dedicato al lavoro e alle competenze IT, per …
Luglio 2020 Eventi di informatica 2020: cosa è cambiato?Aggiornamenti, nuove date e format online che piacciono sempre più. A inizio anno abbiamo …
Maggio 2020 Framework: cosa sono e quali dominano le classifiche Definizione e caratteristiche di un framework In informatica, un framework è un …
Aprile 2020 PHP: cos’è, a cosa serve e perché diventarne un esperto Il PHP è un linguaggio di programmazione tanto rivoluzionario quanto …
Marzo 2020 7 libri essenziali per imparare a programmare in Java Java: il linguaggio di programmazione che devi conoscere La programmazione è …
Marzo 2020 Informatica e smart working: il nostro sondaggio a informatici e programmatori Abbiamo chiesto agli iscritti di Reteinformaticalavoro e del nostro Gruppo …
Gennaio 2020 Gli eventi tech in programma per il 2020 Nel settore informatico l’introduzione di tecnologie e strumenti innovativi è molto più …
Il #TechJobsDay2019 a 360°: foto, articoli e post della prima edizione Desideriamo concludere l’anno facendovi rivivere l’esperienza del #TechJobsDay2019 a 360° attraverso …
Novembre 2019 #TechJobsDay2019: ecco com’è andata questa prima edizione Sabato 16 novembre, presso la Fondazione Stelline di Milano, si è tenuta la …
Ottobre 2019 Ecco l’elenco definitivo delle aziende partecipanti al #TechJobsDay2019 È completa la lista delle aziende TECH che parteciperanno al primo #TechJobsDay2019: …
Settembre 2019 Data di scadenza del contratto: l’informazione per farti notare Matteo, inforcati gli occhiali, accende il computer e si accinge a …
Settembre 2019 L’ideatore di Reteinformaticalavoro racconta com’è nato il portale del lavoro informatico e annuncia nuovi progetti, tra cui l’evento #TechJobsDay2019 del …
Settembre 2019 L’ICT continua a crescere ed è a caccia di skill adeguate Nessun informatico rimane senza lavoro In Italia, pur in …
Settembre 2019 Informatica e cinema: 6 film sui veri geni del computer Il mondo dell’informatica ha affascinato il cinema fin dai tempi …
Giugno 2019 Interviste ai candidati: quando il curriculum non basta 10 domande + 1 sul nostro servizio di profilazione candidati IT Trovare …
Giugno 2019 Green IT, quando l’informatica è amica dell’ambiente Sono 830 milioni le tonnellate di anidride carbonica prodotte ogni anno dall’ICT mondiale. …
Giugno 2019 Le due facce dello sviluppatore web: le differenze tra front end e back end Che cosa fa uno sviluppatore web? …
Maggio 2019 Java, Python e gli altri: la top ten dei linguaggi di programmazione più popolari Cinquanta linguaggi, ogni mese, da quasi …
Maggio 2019 In questa rubrica diamo la parola ai professionisti dell’informatica, che ci raccontano competenze, studi, esperienze utili per ricoprire i ruoli più richiesti …
Maggio 2019 Donne e informatica: quando il genio femminile incontra la tecnologia “L’informatica è troppo importante per essere lasciata agli uomini.” Parola …